Padre John Bashobora è un sacerdote ugandese. Mosso dall’amore cristiano, molti anni fa cominciò a prodigarsi per sottrarre i bambini dalla strada e dare loro ciò che serve per crescere bene: cibo, protezione, istruzione e amore. Questa sua attività crebbe nel tempo, tanto che adesso sono più di 7000 i bambini e ragazzi che grazie ai suoi sforzi e al supporto di chi lo aiuta possono vivere, studiare e sperare.
Per portare avanti questa missione, John attraverso la sua Father Bash Foundation ha fondato una serie di strutture che si prendono cura dei diversi aspetti della persona umana, dagli ospedali alle scuole. Ha inoltre preso in gestione istituti esistenti per migliorarne il servizio, oppure sovvenziona le rette di chi non può permettersele.
Queste strutture sono tante e diverse, ma fra esse possiamo evidenziare:
( clicca sui titoli per visualizzare le immagini )
Ospedale Divine Mercy:
– Il lavoro di Padre John non si limita alle scuole: ha anche costruito un Ospedale che dal 2008 offre cure gratuite a chi non se le può permettere, partendo dai più piccoli. Attualmente la struttura opera nella medicina generale, ostetricia e neonatologia, radiologia, chirurgia, programmi per HIV / AIDS, esami di laboratorio, con l’obiettivo di espandere sempre di più il suo campo d’azione.
E’ in corso di costruzione una Scuola specializzata annessa all’Ospedale per formare personale medico, del quale in Uganda c’è grande necessità.
Divine Mercy Babies Home una casa per i bimbi più piccoli, accoglie fra le sue mura 150 ospiti under 12. La maggior parte di essi sono orfani, abbandonati, trovatelli senza altro posto dove andare. Mano a mano che crescono, ricevono istruzione presso le scuole della Fondazione, fino a diventare adulti preparati al mondo del lavoro.
Mbarara Parents Primary School: è una scuola primaria situata a Mbarara, la città della Bash Foundation, ed uno dei primi istituti ad essere gestiti dalla Fondazione. Vi studiano 1800 bambini, la maggior parte poveri in quanto provenienti dalle periferie e baraccopoli, per i quali la Fondazione sovvenziona le rette.
Saint Mary' s girls Vocational Seconday school:r anche essa a Mbarara, di recente costruzione, ospita 2100 ragazze. Nata come scuola professionale si è evoluta in scuola secondaria, viste le capacità delle studentesse, per consentire loro di superare l’ esame di Stato, un titolo di studio più elevato. Vi si insegna dattilografia, uso del computer, lavoro a maglia, ristorazione, arte e design.
Saint John Baptist Ntungamo High School: uno dei progetti pilota della Fondazione, nei pressi di Ntungamo, a circa 60 km da Mbarara. Ospita 2000 studenti in “quartieri” separati.
Vi sono inoltre molte altre scuole e strutture gestite da padre John ed i suoi collaboratori, o che la Fondazione supporta esternamente, tipicamente sovvenzionando le rette degli studenti privi di mezzi. Fra di esse:
– St. John XXIII Maranatha Senior Secondary School-Isingiro
– Mary Mother Girls Secondary School – Bushenyi District
– Emmanuel High School, Sanga – Kiruhura District
– St. Joseph Vocational School Katenga- Ntungamo District
– Kasese Partner Schools
– House Of Mary, House Of Hope Institute – Kakoba Mbarara

Grazie all’ opera di Padre John sono molte migliaia le persone senza risorse che possono mangiare, studiare e sperare in un futuro.
.