USO DELLE AMBULANZE

Le ambulanze, attualmente due, sono una appendice importante dell’ospedale, che meritano un discorso a parte.

Gli interventi di trasporto in ospedale di casi urgenti in emergenza sono stati 700. Con le ambulanze usate come clinica mobile, oltre 100.000 persone sono state raggiunte nei villaggi e dintorni.
In queste occasioni vengono trattate: VACCINAZIONI, SCREENING DEL CANCRO, CURA E SCREENING DEL DIABETE, IPERTENSIONE, BRUCELLA, EPATITI, MALARIA, INFEZIONI, VERMI, TRASPORTO DI PUERPERE E MALATI GRAVI IN OSPEDALE.
Andare nei villaggi verso le persone è il nuovo modo di curarli, trattandosi di individui che altrimenti non avrebbero alcuna possibilità di cura e assistenza.
L’ambulanza, donata dalla Pubblica Assistenza di Sasso Marconi che ancora sentitamente ringraziamo, è particolarmente preziosa per questo nuovo servizio, infatti essendo un fuoristrada permette di raggiungere quei villaggi dove le strade sono percorribili solo con tali mezzi. Quindi l’iniziale allarmismo sul mancato o inappropriato uso dell’ambulanza è nei fatti ampiamente superato, perché con il tempo la sua utilità ha preso sempre più piede.
La popolazione sta prendendo coscienza dell’importanza del servizio dell’ambulanza perché in caso di urgenza un suo rapido intervento può salvare la vita, che non è poco.